I genitori

Il Codice di comportamento del genitore

Nell'ambito sportivo giovanile, i genitori svolgono un ruolo fondamentale, nell'educare e nello stimolare i propri figli verso una sana pratica atletica ed agonistica. L'esperienza ci consiglia quindi di indicare anche a mamme e papà quali sono gli atteggiamenti da evitare e quelli da assumere, il tutto nell'interesse dei giovani atleti, delle famiglie e delle Società Sportive. Riteniamo interessante consigliare ai genitori di ogni singola squadra di formare un comitato genitori (2 rappresentanti) che una volta al mese possano condividere con il Responsabile del Settore Giovanile, quali portavoce per confrontarsi con la dirigenza ACADEMY ITALIANA.

Atteggiamenti da evitare

Come genitore, non puoi e non devi sostituirti al Tecnico. Se lo fai, rischi di dare suggerimenti che vanno contro le indicazioni impartite dall'allenatore, riducendone l'autorevolezza e rischiando inevitabilmente di limitare il rendimento di tuo figlio nella squadra. Ricordati che tuo figlio ti osserva e, magari senza dirtelo, ti giudica. Certe esternazioni volgari o violente possono mortificarlo nei confronti dei compagni di squadra o della Società. Non muovere critiche ed evita di inveire contro il Tecnico: molto spesso le sue scelte sono dettate da motivazioni di cui non sei a conoscenza. Evita di esaltare tuo figlio, magari criticando i suoi compagni. L'amore verso di lui può farti dire, anche inconsciamente, cose illogiche ed inopportune. Evita di denigrare i giocatori e le società sportive avversarie.

Atteggiamenti da assumere

Rispetta le decisioni del Tecnico anche se non le condividi. Sarà la Società sportiva ad intervenire se ne ravvede la necessità. Infondi sempre a tuo figlio serenità ed obiettività di giudizio, sia per quanto riguarda il suo rendimento che quello degli altri. Sii indulgente sull'operato degli arbitri e delle Federazioni; per obiettività e coerenza dovresti assumere lo stesso atteggiamento che usi verso tuo figlio quando sbaglia. Aiuta la Società Sportiva a crescere. C'è sempre bisogno di suggerimenti costruttivi. Aiuta tuo figlio a leggere e ad applicare il contenuto di queste linee guida in chiave positiva.